91601 |
Emanuele da Ora primariamente Marsala |
ip 2.44.139.175 |
il 06/01/2025 18:51:42 |
|
|
Propongo una veloce panoramica sull'andamento delle varie squadre europee controllate dal CFG: 1) Il Manchester City era partito alla grande, come sempre...ora, dopo una serie negativa storica (9 sconfitte, 2 vittorie e 2 pari in 13 gare), sembra essersi ripreso, ma ormai appare tagliato fuori dalla lotta per il titolo; 2) In Spagna il Girona è ottavo in campionato, con 25 punti. Fatico a definire "deludente" la stagione dei catalani...l'anno scorso avevano fatto un campionato incredibile, al di sopra delle loro capacità, ma era difficilissimo immaginare che potessero ripetersi. Di certo non rischiano di retrocedere e lotteranno per un posto in Europa (probabilmente in Conference league); 3) Nella serie B francese c'è il Troyes....l'anno scorso erano addirittura retrocessi in serie C , il che aveva provocato una vera rivolta dei loro tifosi contro il City Group.. In estate sono stati ripescati in B, ma dopo due mesi di campionato erano ultimissimi in classifica..un disastro completo e apparentemente senza rimedio...ma, da un mese e mezzo a questa parte, "miracolosamente" il vento è cambiato, e hanno vinto quasi sempre, allontanandosi dalla zona retrocessione. Per ora sono a metà classifica; 4) nella serie B belga troviamo il Lommel - l'anno scorso hanno sfiorato la serie A; quest'anno, sulla scia della stagione precedente, avevano cominciato bene, ma nelle ultime 5 gare hanno perso sempre, spesso in modo disastroso...ora sono in ottava posizione nella classifica della B belga, a distanza siderale dai primi posti, e le speranze di essere promossi sono sfumate...una parabola che ricorda quella del Palermo. Insomma: in generale le squadre europee del CFG faticano. Mettendo da parte il Manchester City (crisi dovuta a "pancia piena" dopo anni di trionfi e caterva di infortuni) e il Girona (che a differenza delle altre squadre non è controllato al 100% dal City, per cui la dirigenza locale è molto più autonoma), l'andazzo delle altre compagini suggerisce che c'è qualcosa che non funziona nel modo in cui il CFG gestisce le sue controllate. Perlomeno dal punto di vista sportivo. |
|