91557 |
Vincenzo da Udine |
ip 31.27.218.202 |
il 03/01/2025 11:50:54 |
|
|
Buongiorno a tutti voi. Qualcuno di voi già a luglio si fece una domanda: come si può investire su un DS ed un allenatore che vengono da un fallimento sportivo? Salernitana l’uno e Sassuolo l’altro? Io per primo ho pensato che era la domanda del solito disfattista, e invece, devo amaramente ammettere, che i fatti hanno dato ragione a lui. L’accoppiata De Sanctis/ Dionisi, con la benedizione di BIGON, e’ stata catastrofica, soprattutto nella gestione dei giocatori. In tutte le dichiarazioni pubbliche De Sanctis e Dionisi si sono “ coperti”, ipocritamente, a vicenda sulle scelte di calciomercato e sulla gestione dei giocatori durante il campionato. Non essere riusciti a risolvere il caso Brunori a luglio, e con il senno di poi, anche quello di Lucioni, e ancora, Il mancato arrivo di un terzino sx, l’acquisto, a caro prezzo, di Pierozzi, praticamente “ rotto”, le valutazioni errate sui talenti di Vasic e Desplanches il successivo, e inutile, ingaggio di Sirigu, gli errori più evidenti. E poi L’accantonamento di Gomes, il cambio di ruolo di Segre, la sterilità dei vari Henry e Le Duaron. Il clima, o meglio l’aria malsana, che hanno creato DeSanctis e Dionisi, i giocatori l’hanno pagato in campo, e la squadra in classifica. Voglio chiarire ancora una volta una cosa: per me Dionisi è un buon tecnico ma a Palermo ha evidenziato una mediocre “intelligenza relazionale ed emotiva” Nel rapporto con i giocatori ha perso leadership e quindi credibilità, le scelte sulle formazioni iniziali, le scelte sui cambi durante la partita e, a volte un po’ di “ sfortuna”, lo hanno mandato letteralmente in “tilt”. Inevitabile pensare e sperare che per Dionisi e De Sanctis l’autobus sia arrivato al capolinea. Mi auguro solo che non vi salgano altri flop( Marruocco in primis). |
|