79067 |
Aquila 1 da Palermo |
ip 151.74.128.69 |
il 08/06/2022 11:23:19 |
|
|
È un bel momento in cui la Palermo calcistica vive la Lega Pro – e la possibile Promozione in Serie B – solamente come una casualità. Gli oltre trentaseimila spettatori accorsi allo stadio, già a partire dagli ottavi dei play-off, non si vedevano dai tempi della Serie A e da quelli ancora più recenti della Serie B. Oltre alla passione della Città di Palermo, c’è anche un riconoscimento dall’esterno: gli occhi del mondo sono rivolti al Club Rosanero, con l’interesse dei proprietari del Manchester City, mentre l’ultima novità è che la Finale con il Padova verrà trasmessa in chiaro addirittura su Rai 2 (alle Ore 21.15) ed è difficile ricordare negli ultimi anni un precedente simile per una partita della Finale di Ritorno dei Play-Off della serie C. La Promozione in Serie B ad un passo e la passione unica dei tifosi Rosanero a spinto la Rai a trasmettere la Finalissima su Rai 2.
La tifoseria Rosanero risponde con entusiasmo non solo sugli spalti ma lo manifesta anche nella vita quotidiana. Palermo si è riempita infatti di cartoncini colorati di rosa e nero nei vari quartieri e l’ultima volta accadde per la promozione in Serie A del Palermo nel 2014, e ancora prima era accaduto per la Promozione in Serie A del 2004. È stata la Curva Nord 12 a lanciare l’iniziativa qualche settimana fa, invitando i tifosi a «non aspettare che si avveri il sogno ma di viverlo in prima persona». Va precisato, però, che le due operazioni non sono paragonabili. Nel 2004, Palermo ritrovava la massima categoria dopo trentuno anni di assenza dalla Massima Serie e l'intera Città di Palermo si colorò spontaneamente e interamente di Rosanero, tanto che risultava davvero arduo trovare una zona priva del tipico Rosanero. Oggi è quasi di nuovo così per la Promozione in Serie B a portata di mano, ma ciò che sta accadendo supera molte città italiane, comprese alcune che attualmente militano perfino nell’attuale Serie A.
In questo caso, l’iniziativa splendida dei tifosi Rosanero è perlopiù legata ai singoli quartieri popolari, il cuore pulsante del tifo Rosanero.
Alla Noce, la piazza è stata circondata da cartoncini in ogni angolo, alcuni con l’incitamento “Forza Palermo” e altri con i Cartoncini della Serie B. «Sono stati messi alcuni giorni fa. Sta bene così e io, onestamente, non li toglierei più», dice un cliente uscito dal negozio di ferramenta. Più in là si nota anche uno striscione appeso con scritto “Palermo ti amo” e il logo della vecchia società fallita, l’Us Città di Palermo. La vera analogia con il 2004 è forse questa, infatti i vessilli risalgono tutti a quell’epoca e sono stati tirati fuori dai cassetti, compresa una bandiera appesa in balcone alla Zisa con scritto “Andiamoci”, con la lettera “A” maiuscola. La squadra di Baldini sta invece lottando per la Promozione in Serie B ma per i tifosi non sembra esserci differenza. E i numeri, 35 Mila tifosi per la vittoria interna per 1 - 0 contro la Feralpisalò, che forse verranno sorpassati domenica – lo confermano. Sempre alla Zisa, due uomini parlano – uno dalla strada e l’altro dal balcone – discutendo proprio dei biglietti per la finale e riguardo le possibili code che si verranno a creare (dopo la vendita riservata agli abbonati, con oltre quattromila tagliandi staccati, oggi parte quella libera ed è probabile che vadano esauriti nel giro di non oltre 24 ore). L'intera città di Palermo è Imbandierata di Rosanero.
Tags : palermo padova,
Avete mai sentito parlare di Gabriele Bonci? Oggi ci rivela il suo successo nella perdita di peso.
news
Passa a Kena 4,99€/mese. 1GB, min. ill. e 500 SMS. Su rete TIM. Attivazione GRATIS!
KENA
Aci Catena: I prezzi di queste auto ibride potrebbero sorprendervi!
Auto | Ricerca annunci
Acquista scarpe da corsa leggere da uomo e da donna!
Scarpe Brooks | Ricerca annunci
Una coppia divorzia dopo la prima notte di nozze per la scoperta sconvolgente dello sposo
Forever-Mom
Un orso chiede aiuto a un pescatore - è scioccato quando capisce il perché
SmartWorldMag
da TaboolaContenuti Sponsorizzati
ARTICOLI CORRELATI
Portanova a processo il 21 giugno: rischia 14 anni
Palermo, il Barbera l'uomo in più: una serie senza sconfitte iniziata nel 2021
Commissioni agli agenti dei calciatori: si cambia, interviene la Fifa
Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 3064/2014
Editore Tindaro Lo Preiato
Direttore responsabile Giulia Nasca
P.I. : 06338440826
Contattaci: redazioneilovepalermocalcio@gmail.com
Contatti - Sitemap - Privacy
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Google plus
Feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Privacy
momento in cui la Palermo calcistica vive la Lega Pro – e la possibile serie B – solamente come una casualità. Gli oltre trentamila spettatori accorsi allo stadio, già a partire dagli ottavi dei play-off, non si vedevano dai tempi della serie A. Oltre alla passione della città, c’è anche un riconoscimento dall’esterno: gli occhi del mondo sono rivolti al club rosanero, con l’interesse dei proprietari del Manchester City, mentre l’ultima novità è che la finale con il Padova verrà trasmessa in chiaro addirittura su Rai 2 (alle 21.15) ed è difficile ricordare negli ultimi anni un precedente simile per una partita di serie C.
La tifoseria risponde con entusiasmo non solo sugli spalti ma lo manifesta anche nella vita quotidiana. Palermo si è riempita infatti di cartoncini colorati di rosa e nero nei vari quartieri e l’ultima volta accadde per la promozione in serie A del 2004. È stata la Curva Nord 12 a lanciare l’iniziativa qualche settimana fa, invitando i tifosi a «non aspettare che si avveri il sogno ma di viverlo in prima persona». Va precisato, però, che le due operazioni non sono paragonabili. Nel 2004, Palermo ritrovava la massima categoria dopo trentadue anni di assenza e si colorò spontaneamente e interamente, tanto che risultava davvero arduo trovare una zona priva del tipico rosanero. Oggi non è così, ma ciò che sta accadendo supera molte città italiane, comprese alcune che attualmente militano perfino nell’attuale serie A.
In questo caso, l’iniziativa è perlopiù legata ai singoli quartieri popolari, il cuore pulsante del tifo. Alla Noce, la piazza è stata circondata da cartoncini in ogni angolo, alcuni con l’incitamento “Forza Palermo”. «Sono stati messi alcuni giorni fa. Sta bene così e io, onestamente, non li toglierei più», dice un cliente uscito dal negozio di ferramenta. Più in là si nota anche uno striscione appeso con scritto “Palermo ti amo” e il logo della vecchia società fallita, l’Us Città di Palermo. La vera analogia con il 2004 è forse questa, infatti i vessilli risalgono tutti a quell’epoca e sono stati tirati fuori dai cassetti, compresa una bandiera appesa in balcone alla Zisa con scritto “Andiamoci”, con la lettera “A” maiuscola. La squadra di Baldini sta invece lottando per la serie B ma per i tifosi non sembra esserci differenza. E i numeri – 35mila con la Feralpisalò che forse verranno sorpassati domenica – lo confermano. Sempre alla Zisa, due uomini parlano – uno dalla strada e l’altro dal balcone – discutendo proprio dei biglietti per la finale e riguardo le possibili code che si verranno a creare (do[1]po la vendita riservata agli abbonati, con oltre quattromila tagliandi staccati, oggi parte quella libera ed è probabile che vadano esauriti nel giro di 24 ore).
Tags : palermo padova,
Avete mai sentito parlare di Gabriele Bonci? Oggi ci rivela il suo successo nella perdita di peso.
news
Passa a Kena 4,99€/mese. 1GB, min. ill. e 500 SMS. Su rete TIM. Attivazione GRATIS!
KENA
Aci Catena: I prezzi di queste auto ibride potrebbero sorprendervi!
Auto | Ricerca annunci
Acquista scarpe da corsa leggere da uomo e da donna!
Scarpe Brooks | Ricerca annunci
Una coppia divorzia dopo la prima notte di nozze per la scoperta sconvolgente dello sposo
Forever-Mom
Un orso chiede aiuto a un pescatore - è scioccato quando capisce il perché
SmartWorldMag
da TaboolaContenuti Sponsorizzati
ARTICOLI CORRELATI
Portanova a processo il 21 giugno: rischia 14 anni
Palermo, il Barbera l'uomo in più: una serie senza sconfitte iniziata nel 2021
Commissioni agli agenti dei calciatori: si cambia, interviene la Fifa
Testata Giornalistica Registrata
Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 3064/2014
Editore Tindaro Lo Preiato
Direttore responsabile Giulia Nasca
P.I. : 06338440826
Contattaci: redazioneilovepalermocalcio@gmail.com
Contatti - Sitemap - Privacy
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Google plus
Feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Privacy
ShareThis Copy and Paste momento in cui la Palermo calcistica vive la Lega Pro – e la possibile serie B – solamente come una casualità. Gli oltre trentamila spettatori accorsi allo stadio, già a partire dagli ottavi dei play-off, non si vedevano dai tempi della serie A. Oltre alla passione della città, c’è anche un riconoscimento dall’esterno: gli occhi del mondo sono rivolti al club rosanero, con l’interesse dei proprietari del Manchester City, mentre l’ultima novità è che la finale con il Padova verrà trasmessa in chiaro addirittura su Rai 2 (alle 21.15) ed è difficile ricordare negli ultimi anni un precedente simile per una partita di serie C. La tifoseria risponde con entusiasmo non solo sugli spalti ma lo manifesta anche nella vita quotidiana. Palermo si è riempita infatti di cartoncini colorati di rosa e nero nei vari quartieri e l’ultima volta accadde per la promozione in serie A del 2004. È stata la Curva Nord 12 a lanciare l’iniziativa qualche settimana fa, invitando i tifosi a «non aspettare che si avveri il sogno ma di viverlo in prima persona». Va precisato, però, che le due operazioni non sono paragonabili. Nel 2004, Palermo ritrovava la massima categoria dopo trentadue anni di assenza e si colorò spontaneamente e interamente, tanto che risultava davvero arduo trovare una zona priva del tipico rosanero. Oggi non è così, ma ciò che sta accadendo supera molte città italiane, comprese alcune che attualmente militano perfino nell’attuale serie A. In questo caso, l’iniziativa è perlopiù legata ai singoli quartieri popolari, il cuore pulsante del tifo. Alla Noce, la piazza è stata circondata da cartoncini in ogni angolo, alcuni con l’incitamento “Forza Palermo”. «Sono stati messi alcuni giorni fa. Sta bene così e io, onestamente, non li toglierei più», dice un cliente uscito dal negozio di ferramenta. Più in là si nota anche uno striscione appeso con scritto “Palermo ti amo” e il logo della vecchia società fallita, l’Us Città di Palermo. La vera analogia con il 2004 è forse questa, infatti i vessilli risalgono tutti a quell’epoca e sono stati tirati fuori dai cassetti, compresa una bandiera appesa in balcone alla Zisa con scritto “Andiamoci”, con la lettera “A” maiuscola. La squadra di Baldini sta invece lottando per la serie B ma per i tifosi non sembra esserci differenza. E i numeri – 35mila con la Feralpisalò che forse verranno sorpassati domenica – lo confermano. Sempre alla Zisa, due uomini parlano – uno dalla strada e l’altro dal balcone – discutendo proprio dei biglietti per la finale e riguardo le possibili code che si verranno a creare (do[1]po la vendita riservata agli abbonati, con oltre quattromila tagliandi staccati, oggi parte quella libera ed è probabile che vadano esauriti nel giro di 24 ore). Tags : palermo padova, Avete mai sentito parlare di Gabriele Bonci? Oggi ci rivela il suo successo nella perdita di peso. news Passa a Kena 4,99€/mese. 1GB, min. ill. e 500 SMS. Su rete TIM. Attivazione GRATIS! KENA Aci Catena: I prezzi di queste auto ibride potrebbero sorprendervi! Auto | Ricerca annunci Acquista scarpe da corsa leggere da uomo e da donna! Scarpe Brooks | Ricerca annunci Una coppia divorzia dopo la prima notte di nozze per la scoperta sconvolgente dello sposo Forever-Mom Un orso chiede aiuto a un pescatore - è scioccato quando capisce il perché SmartWorldMag da TaboolaContenuti Sponsorizzati ARTICOLI CORRELATI Portanova a processo il 21 giugno: rischia 14 anni Palermo, il Barbera l'uomo in più: una serie senza sconfitte iniziata nel 2021 Commissioni agli agenti dei calciatori: si cambia, interviene la Fifa Testata Giornalistica Registrata Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 3064/2014 Editore Tindaro Lo Preiato Direttore responsabile Giulia Nasca P.I. : 06338440826 Contattaci: redazioneilovepalermocalcio@gmail.com Contatti - Sitemap - Privacy Facebook Twitter Youtube Instagram Google plus Feed Per la pubblicità su questo sito: http://www.edigma.it Partner IT / Adv Privacy momento in cui la Palermo calcistica vive la Lega Pro – e la possibile serie B – solamente come una casualità. Gli oltre trentamila spettatori accorsi allo stadio, già a partire dagli ottavi dei play-off, non si vedevano dai tempi della serie A. Oltre alla passione della città, c’è anche un riconoscimento dall’esterno: gli occhi del mondo sono rivolti al club rosanero, con l’interesse dei proprietari del Manchester City, mentre l’ultima novità è che la finale con il Padova verrà trasmessa in chiaro addirittura su Rai 2 (alle 21.15) ed è difficile ricordare negli ultimi anni un precedente simile per una partita di serie C. La tifoseria risponde con entusiasmo non solo sugli spalti ma lo manifesta anche nella vita quotidiana. Palermo si è riempita infatti di cartoncini colorati di rosa e nero nei vari quartieri e l’ultima volta accadde per la promozione in serie A del 2004. È stata la Curva Nord 12 a lanciare l’iniziativa qualche settimana fa, invitando i tifosi a «non aspettare che si avveri il sogno ma di viverlo in prima persona». Va precisato, però, che le due operazioni non sono paragonabili. Nel 2004, Palermo ritrovava la massima categoria dopo trentadue anni di assenza e si colorò spontaneamente e interamente, tanto che risultava davvero arduo trovare una zona priva del tipico rosanero. Oggi non è così, ma ciò che sta accadendo supera molte città italiane, comprese alcune che attualmente militano perfino nell’attuale serie A. In questo caso, l’iniziativa è perlopiù legata ai singoli quartieri popolari, il cuore pulsante del tifo. Alla Noce, la piazza è stata circondata da cartoncini in ogni angolo, alcuni con l’incitamento “Forza Palermo”. «Sono stati messi alcuni giorni fa. Sta bene così e io, onestamente, non li toglierei più», dice un cliente uscito dal negozio di ferramenta. Più in là si nota anche uno striscione appeso con scritto “Palermo ti amo” e il logo della vecchia società fallita, l’Us Città di Palermo. La vera analogia con il 2004 è forse questa, infatti i vessilli risalgono tutti a quell’epoca e sono stati tirati fuori dai cassetti, compresa una bandiera appesa in balcone alla Zisa con scritto “Andiamoci”, con la lettera “A” maiuscola. La squadra di Baldini sta invece lottando per la serie B ma per i tifosi non sembra esserci differenza. E i numeri – 35mila con la Feralpisalò che forse verranno sorpassati domenica – lo confermano. Sempre alla Zisa, due uomini parlano – uno dalla strada e l’altro dal balcone – discutendo proprio dei biglietti per la finale e riguardo le possibili code che si verranno a creare (do[1]po la vendita riservata agli abbonati, con oltre quattromila tagliandi staccati, oggi parte quella libera ed è probabile che vadano esauriti nel giro di 24 ore). |
|