82007 |
Vincenzo da Udine |
ip 193.207.128.97 |
il 06/03/2023 23:27:22 |
|
|
Ciao ragazzi. Sono in treno e finalmente posso rilassarmi un po’. Purtroppo ho visto solo 3/4 della partita: in cuor mio sentivo che il Pisa ci avrebbe “ripreso” perché sotto porta noi sbagliavano troppo, e così è stato. Chi vede partite da tanto tempo sa che così accade. Quello che più di tutto mi fa incazzare e che in attacco non si riesce a giocare da squadra ma, ad un certo punto, prevalgono gli egoismi, la voglia di recuperare l’errore dal dischetto ( Brunori), la voglia di meritare di giocare titolare ( Di Mariano/ Valente), la voglia di ricordare a Corini che non si è andati via da Parma per fare la riserva a Palermo ( Tutino).
Siamo maturati in difesa, siamo maturati a centrocampo, in attacco no. Anzi il vortice di concorrenza Tutino / Soleri / Vido e Di Mariano / Valente. Potrebbe costarci caro. In generale si dice che la concorrenza è un bene perché stimola a far meglio. L’atteggiamento dei nostri attaccanti dice che stimola a giocare più per se stessi che per la squadra. Altro malumore nascente lo vedo nel trio Sala , Masciangelo, Aurelio. In questo caso il “ penalizzato “ potrebbe essere Masciangelo o addirittura Sala. Si è un bel sentire “ siamo tutti titolari” , si in pubblico, ma forse ma in privato sarà “ morte tua vita mia”. In questo mio modo “ avvelenato” di vedere lo stato attuale delle cose, riesco a salvare solo Soleri perché lui è un generoso senza limiti. Adesso il mio pensiero su Brunori: sono d’accordo con Giuseppe che deve continuare ad essere titolare inamovibile, che deve continuare a tirare i rigori. Mi ha fatto arrabbiare quando si è intestardito a puntare da solo la difesa e,perdendo palla, abbiamo rischiato di prendere gol in contropiede. Purtroppo sente troppo là responsabilità di capitano. Corini dovrebbe fare di più per tranquillizzarlo. Sono molto contento della prestazione di Verre, finalmente siamo oltre il centrocampo “operaio”, |
|